New York cheesecake. Senza latte e senza glutine .

La vera sfida è preparare la cheesecake senza cheese. Difficile? Cuciniamoli propone la versione senza latte e senza glutine della famosa New York cheesecake. Provare per credere.

La New York Cheesecake o semplicemente Cheesecake è un dolce freddo tipico della cucina americana; una Torta realizzata con una base di biscotti secchi e una farcia cremosa al formaggio spalmabile; prima cotta in forno, poi raffreddata in frigo e infine servita con una deliziosa glassa di frutti boscoFresca, dalla consistenza morbida e cremosa, che a tratti incontra il croccante biscottato del fondo; dal gusto aciulo ma allo stesso tempo dolce e saporito! Semplicemente pura poesia all’assaggio! Volete preparala in casa
Quantità per uno stampo da 16 – 18 cm se la volete molto alta altrimenti va bene anche uno stampo da 22 cm sacrificando l’altezza. Si possono usare anche 6 stampi da cupcake.

Segui su Instagram Cuciniamoli per altre ricette clicca qui


Ingredienti:

Per la base: 300 gr di frollini secchi senza glutine, 150 gr di margarina di soia.

Per la farcia cremosa al formaggio:

  • 500 gr di formaggio cremoso di soia
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 150 gr di yogurt bianco di soia + 150 gr di panna liquida fresca
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia (oppure 1 bustina)

Per la glassa 
200g di cioccolato fondente

150 g di panna di soia

La vera sfida è preparare la cheesecake senza cheese. Difficile? Cuciniamoli propone la versione senza latte e senza glutine della famosa New York cheesecake. Provare per credere

https://www.instagram.com/cuciniamoli/

Pubblicità

Pubblicato da cuciniamolitutti

Cuciniamoli è il sito di cucina dove si può trovare la ricetta giusta per tutti. Ingredienti alternativi per non rinunciare a nulla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: