Biscotti doppia frolla

Biscotti doppia frolla.

Sono dei biscotti buonissimi ed insoliti. Si preparano unendo la pasta frolla alla vaniglia con la pasta frolla al cacao. Sono veloci da preparare e naturalmente nella versione senza glutine e senza latte.

Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per preparare questi dolcetti.

Ingredienti per  i Biscotti doppia frolla

1 uovo

2 tuorli
250 g di farina senza glutine
90 g di margarina di soia a pomata
130 g di zucchero
Vaniglia

un cucchiaino di lievito per dolci istantaneo

30 g di cacao

Iniziamo subito a preparare la pasta frolla.

Su una spianatoia mettiamo la farina con il lievito a fontana. Al centro centro mettiamo zucchero, la margarina pomata  e la vaniglia. Impastiamo tutto rapidamente con le punta delle dita. Raccogliamo l’impasto che si presenterà alquanto farinoso cercando di ottenere una palla. Se non dovessimo avere un impasto omogeno e duro aggiungere qualche goccia di acqua. Ottenuta una pallina, compriamola con una pellicola e facciamola riposare per circa mezza ora in un luogo caldo. Riprendiamo la pasta e trasferiamola in frigorifero per un ‘altra mezza ora. Leggi qui altre ricette.

Una volta che l’impasto sarà sodo possiamo procedere. Dividiamo l’impasta a metà. Conserviamo una metà in frigo e all’atra parte aggiungiamo il cacao. Impastiamo fino a che non sarà tutto assorbito. Su un foglio di carta forno stendiamo la parte di pasta bianca, con uno spessore di un centimetro. Prendiamo la pasta al cacao e poniamola sopra. stendiamo. Chiudiamo a rotolo e poniamo in forno per circa 20 minuti. Appena sfornato tagliamo dei rettangoli. Poi facciamo raffreddare prima di servire.. Facciamo riposare per circa 30 minuti. Leggi anche questo.

 

Pubblicità

Pubblicato da cuciniamolitutti

Cuciniamoli è il sito di cucina dove si può trovare la ricetta giusta per tutti. Ingredienti alternativi per non rinunciare a nulla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: