Panissa di farina di ceci

Panissa di farina di ceci

Ingredienti per 4-6  persone Per Panissa di farina di ceci
  • 200 gr di farina di ceci
  • 1 litro di acqua tiepida
  • 3 cipolline novelle affettate sottilmente
  • 2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
  • Sale e Pepe

Versate in un recipiente a fondo pesante  la farina di ceci ed aggiungete sopra poco alla volta l’acqua, rigirando continuamente con un cucchiaio di legno, in modo che non si formino grumi.

Fate cuocere lentamente per circa 40 minuti 45 minuti a fuoco moderato fino ad ottenere un impasto della consistenza di una polenta. Leggi qui altre ricette.

Versate, quindi la panissa in un piatto di portata, meglio se di terracotta e condite subito con un filo d’olio,  con le cipolline affettate sottilmente e a vostro gusto con sale e pepe macinato fresco.

Servite la panissa calda o fredda. Volendo rendere più digeribili le cipolline potete affettarle sottilmente e lasciatele  in acqua fresca per 30 minuti,  prima di utilizzarle sulla panissa di farina di ceci.

Il nome derivato dal latino Panis ed indica in Liguria e soprattutto a Genova un cibo tipico, una  volta essenziale come appunto il pane. Leggi anche questo

Si tratta di una polenta di farina cotta a lungo e servita in due modi o calda, appena scodellata e condita, o semplicemente lasciata raffreddare e tagliata  a spicchi e fritta fino a pochi  pezzi alla volta, fino ad avere una crosticina dorata.

 

Pubblicità

Pubblicato da cuciniamolitutti

Cuciniamoli è il sito di cucina dove si può trovare la ricetta giusta per tutti. Ingredienti alternativi per non rinunciare a nulla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: