Pollo in crosta di melenzane
Questo Pollo in crosta di melenzane Un ottimo secondo leggero, un’idea per non mangiare sempre il solito petto di pollo arrostito. Con la crosta di melenzane si mantiene umido dentro. Davvero ottimo.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per preparare il nostro Pollo in crosta di melenzane nella versione senza latte e senza glutine
Ingredienti per 3 persone
300 G DI PETTO DI POLLO A FILETTI
UNA MELENZANA LUNGA DI DIMENSIONI MEDIE.
olio di semi
Procedimento per preparare questo ottimo secondo saporito e leggero.
Per prima cosa tagliare a fette le melenzane e arrostirle in una padella. Cercate di fare delle fette sottili. Leggi qui altre ricette.
Prendere il pollo a filetti. e bagnarlo con un poco di olio di semi. Prendere le melenzane precedentemente arrostite leggermente ed arrotolarle ai filetti di pollo. Aggiungete un pizzico di sale e se piace un pizzico di pepe. Arrotolate tutte le fette di melenzane ai filetti di pollo fino a finire.
Ponete su una leccarda ricoperta da carta forno i vostri involtini. Fate cuocere in forno per circa 20 minuti a 180 gradi. Vedi questo.
Questa è la versione leggera della ricetta. Per renderla più saporita le melenzane invece che arrostite possono essere utilizzate fritte. Quindi prima di arrotolarle invece di arrostirle potete procedere a friggere le fette.
Potete aggiungere agli involtini anche del formaggio di soia, io trovo molto saporita come alternativa vegetale al formaggio i prodotti violife
Leggi anche qui
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.
Leggi come preparare la torta molly, la base per le grandi torte decorate nella nostra versione senza latte e senza glutine