Rostisciada milanese senza glutine. Una preparazione molto adatta ad un menù di tipo rustico. Si prepara e si consuma subito ma può essere gustata anche il giorno dopo senza cambiare il sapore.
Ingredienti per 6 persone per Rostisciada milanese senza glutine.
- 400 gr di lonza di maiale a fettine fettine sottili
- 200 gr di salsiccia
- 250 gr di cipolline piccole affettati sottilmente
- 2 pomodori maturi pelati e privati dei semi
- 60 gr di margarina di soia
- pepe e sale
per accompagnare polenta calda appena fatta.
Lavate la salsiccia, asciugatele e tagliatele a pezzi di circa 10 cm e tenetela da parte. Intanto in un tegame, possibilmente di terracotta, mettete le cipolline affettate, la margarina di soia, un pizzico di sale e pepe e fatele cuocere a fiamma molto bassa a recipiente coperto fino a quando emetteranno del liquido, a questo punto, togliete il coperchio, e sempre rigirando con un cucchiaio di legno, continuate la cottura per quasi mezz’ora finché saranno completamente e leggermente dorate.
Spezzettate i pomodori e aggiungeteli alle cipolle, rigirati ed unite i pezzi di salsiccia, ricopriteli con le cipolle e disponete in superficie un primo strato di fettine di lonza di maiale, coprite con coperchio e lasciate cuocere nel recipiente fino a quando saranno diventate chiare e cominceranno ad arricciarsi.
Leggi qui altre ricette.
Mettetele in un lato del recipiente e formate un altro strato di fettine di maiale, anche quando queste saranno pronte rigirate e cuocete a fuoco basso per altri 5 minuti sempre con coperchio. Servite ben caldo con polenta appena fatta.
Questo piatto dell’alto Milanese si presta ad alcune varianti. Talvolta non si mettono i pomodori e si fa cuocere la salsiccia nel vino bianco, prima di aggiungere gli altri ingredienti. Oppure si usano, anziché la lonza di maiale, i ritagli di carne vicino alle ossa che sono più grassi e più saporiti, altre volte si elimina la salsiccia e al suo posto si aggiungono fettine di fegato e si bagnano le cipolle con mezzo bicchiere di vino rosso.
Segui su Instagram su @cuciniamoli