Cicoria cotta a vapore in creta

Cicoria cotta a vapore in creta

Cicoria cotta a vapore in creta

Vediamo una ricetta super veloce con prodotto a metro 0. La cicoria cotta a vapore in creta è un contorno molto semplice da preparare e molto gustoso.

Grazie alla cottura in creta con il metodo bioenergetico la nostra cicoria verrà esaltata nel gusto e nel colore. Ecco la ricetta di Energeticamente in cucina di Giusy e Alex

Vediamo subito quali ingredienti utilizzare per preparare questo cicoria cotta a vapore in creta.

1 Kg di cicoria bio

uno spicchio di aglio

sale

pepe

olio

limone bio

Procedimento

Per prima cosa preparare l’acqua informata. Quella non può mai mancare.

Vedi il procedimento completo qui

Quindi, procediamo a pulire la cicoria ed a lavarla con l’acqua informata.

Ricordiamo sempre che l’acqua non va sprecata e ne va fatto un utilizzo ecosostenibile

Una volta lavata la cicoria, poniamola nostra terrina sul fuoco. Noi abbiamo utilizzato una terrina di creta.

Quindi versiamo un filo di olio partendo dal centro e disponendolo, poi, su tutta la superfice della terrina.

Quindi adagiamo uno spicchio di aglio e la cicoria. Accendiamo il fuoco, prima a fiamma piu’ alta, poi, dopo circa 4 minuti abbassiamo la fiamma.

Copriamo con un coperchio di vetro per cottura e che abbia uno sfiato e procediamo la cottura per altri 15 minuti circa.

Non appena la cicoria sarà cotta aggiungiamo il sale e il pepe

Quindi trasferiamo la nostra verdura in un piatto da portata ed aggiungiamo del succo di limone.

Leggi qui tutte le notizie.

Leggi qui altre ricette.

Visita lo shop per trovare prodotti senza glutine e bio con un click.

Prova i salatini senza glutine

Leggi anche qui

Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.

Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.

Segui il nostro canale youtube, tanti video tutorial e tante ricette sempre aggiornato.

Leggi anche la ricetta dei ravioli di grano saraceno ripieni con tonno e patate. Clicca qui

 

Pubblicità

Pubblicato da cuciniamolitutti

Cuciniamoli è il sito di cucina dove si può trovare la ricetta giusta per tutti. Ingredienti alternativi per non rinunciare a nulla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: