CHEESE CAKE ZUCCA E MANDORLE

cheesecake zucca e mandorle

CHEESE CAKE ZUCCA E MANDORLE

Una torta davvero dal gusto particolare, ottima in questo periodo quando la zucca è la regina dei nostri orti. Una cheese cake zucca e mandorle per sorprendere gli ospiti

Ma vediamo subito insieme quali sono gli ingredienti necessari per preparare la nostra CHEESE CAKE ZUCCA E MANDORLE nella versione senza latte e senza glutine.

Prepareremo  una base di frolla morbida alle mandorle, farcita con la nostra crema base per ogni torta. Per finire una favolosa gelatina alla zucca.

Ingredienti

Per la base

150 g di farina di mandorle

150 g di zucchero semolato

un albume

80 g di farina senza glutine mix per frolla

mezza tazzina di acqua

Per la crema

200 g di latte  mandorla

25 g di amido di mais

85 g di zucchero, fate attenzione la quantità di zucchero potrebbe variare a seconda del latte che andrete a scegliere.

aroma a mandorla

5 g di agar agar

250 g di panna di soia

Per la gelatina di zucca

350 g di polpa di zucca

7 g di agar agar

70 g di zucchero a velo

mezza tazzina di acqua

aroma vaniglia

Procedimento

Per prima cosa, sbucciare la zucca e tagliarla a tocchi, poi farla cuocere a vapore fino a renderla morbida. Aggiungere lo zucchero e continuare la cottura fino a quando non si scioglie completamente. Aggiungere anche la vaniglia
A questo punto, frullare tutto nel mixer. Tenere da parte E LASCIARE CHE IL TUTTO SI RAFFREDDI. Dopo aver preparato la base e la crema aggiungere l’agar agar che andrete a sciogliere in pochissima acqua sul fuoco raggiungendo i 90 gradi.

Quindi preparare la base di frolla alle mandorle.

In una terrina miscelare le farine con lo zucchero ed unire l’albume d’uovo. Ottenere un composto omogeneo.

Foderare uno stampo a cerniera con la carta da forno ed adagiare la frolla. A questo punto infornare per circa 15 minuti.

Intanto preparare la crema.

Per prima cosa versare il latte con lo zucchero in un pentolino e lasciare che lo zucchero si sciolga completamente. Conservate 50 g di latte a parte, vi servirà dopo.

A questo punto verificate la dolcezza del liquido, come vi dicevo potrebbe variare in base al latte scelto, quindi valutate la giusta quantità di zucchero in base al grado di dolcezza che preferite. Tenete conto che a questa base di 150 g di liquido con lo zucchero andrà aggiunto l’amido di mais con altro liquido. Quindi tendenzialmente preferitelo piu’ dolce.

Quindi, stemperate l’amido di mais con la restante parte di latte.

Aggiungete al liquido e mescolate bene in modo che si incorpori e si sciolga senza formare grumi.

Aromatizzate con la vaniglia

Quindi, accendete il fuoco a fiamma bassa e mescolate di continuo fino ad ottenere la consistenza cremosa che preferite. Piu’ tempo sarà sul fuoco piu’ si addenserà.

Lasciate intiepidire ed intanto  montate a neve la panna.

Lasciatene una piccola parte da riscaldare con l’agar agar.

Quindi unire alla panna montata la crema fatta con il latte di mandorle ed unite anche l’agar agar.

Versate il composto nella tortiera sopra la base di frolla alle mandorle e ponete in frigo a rapprendere per circa 2 ore.

Trascorso il tempo di riposo, versate sulla crema la gelatina alla zucca.

Riponete in frigo a rapprendere.

Dopo circa tre ore potete aprire lo stampo a cerniera… la vostra CHEESE CAKE ZUCCA E MANDORLE è pronta

Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.

 

 

Pubblicità

Pubblicato da cuciniamolitutti

Cuciniamoli è il sito di cucina dove si può trovare la ricetta giusta per tutti. Ingredienti alternativi per non rinunciare a nulla.

Una opinione su "CHEESE CAKE ZUCCA E MANDORLE"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: