Drip cake alle castagne, un dolce di autunno
Mettiamoci subito all’opera per realizzare questa Drip cake alle castagne, un dolce di autunno nella nostra versione senza latte e senza glutine
- 6 uova a temperatura ambiente
- 350 g di zucchero semolato
- 155 ml di olio di semi
- 480 g di farina di castagne
- 60 gr di cacao amaro in polvere
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 e bicchiere e mezzo di latte di soia
- 150 gr di gocce di cioccolato
- zucchero a velo
INGREDIENTI PER LA FARCIA
500 g di panna di soia
300 g di latte condensato di soia, qui la ricetta
100 g di crema al burro fatta con margarina, qui la ricetta
Per la stuccatura
300 g di crema bianca
PER LA DRIP
200 g di cioccolato fondente fuso.
PROCEDIMENTO
Per preparare la torta di castagne e gocce di cioccolato iniziate a montare le uova con lo zucchero, fino ad ottenere una massa chiara e spumosa. Aggiungete l’olio di semi continuando a lavorare finché sarà incorporato perfettamente. Setacciate sul composto di uova la farina di castagne insieme al lievito e al cacao amaro. Lavorate con una frusta a mano, o con quelle elettriche, unendo il latte versato a filo sino ad ottenere un composto omogeneo. Unite per ultime le gocce di cioccolato e mescolate per distribuirle uniformemente.
Trasferite il composto in due stampi a cerniera unti e infarinati e fate cuocere il dolce nel forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.
Prepariamo la cremaLa crema piu’ compatta in assoluto è quella preparata con panna montata e latte condensato ed una piccola quantità di crema al burro. Quindi per 500 g di panna aggiungiamo 300 g di latte condensato e 100 g di crema al burro. Noi la crema al burro la prepariamo con la margarina a panetto, in modo da non utilizzare latte e derivati. Lo stesso vale per la panna che sarà quella di soia ed il latte condensato che è preparato con latte di soia.
Una volta pronta la crema e la base, potete procedere a montare la vostra drip. Lasciatela compattare prima di stuccarla. Fatela poi riposare e procedere a versare la drip.
Guarda il video drip cake tutorial
Visita lo shop per trovare prodotti senza glutine e bio con un click.
Prova i salatini senza glutine
Leggi anche qui
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.