Ricciarelli ricetta base
I nostri ricciarelli ricetta base sono preparati con aggiunta di farina senza glutine e senza uova.
Questi Ricciarelli ricetta base sono un ottimo impasto vegano per biscotti morbidi e deliziosi
Siamo partiti da una ricetta letta sul web, clicca qui, per poi aggiungere farina di riso e rendere il nostro impasto unico e goloso.
Ingredienti per 6 persone
- 200 g di mandorle sgusciate
- 160 g di zucchero
- 50 ml di acqua di cottura dei ceci
- 30 g di farina di riso
- zucchero a velo
- 2-3 cucchiaini di succo d’arancia
Preparazione
Macinare le mandorle molto finemente, unire lo zucchero e frullare ancora. Mettere in una ciotola l’acqua dei ceci (di quelli in scatola o lessati in casa) e montarla con la frusta elettrica.
Aggiungere a poco a poco la farina di riso.
Quindi unire l’acqua faba con unirla alla pasta di mandorle mescolando delicatamente, poi unire anche il succo d’arancia.
Inumidirsi le mani, formare delle polpettine, e dagli una forma leggermente ovale. A questo punto, metterle in una teglia coperta di carta forno e lasciare riposare in frigorifero per un’ora.
Cuocere in forno a 150° per circa 20 minuti. Questi dolcetti dovranno rimanere morbidi all’interno e invece avere l’esterno piu’ duro.
Ottimi per la colazione e per la meraenda.
Far raffreddare e cospargere di zucchero a velo.
Fonte qui
Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo con gli amici.
Se sei alla ricerca di piatti particolari, visita il canale youtube di energeticamente in cucina, piatti in chiave bioenergetica.
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.