Scampi alla busara
Gli Scampi alla busara sono un ottimo secondo piatto, molto saporito che non appesantisce. Ottima scelta in un menu’ di pesce.
Vediamo subito insieme quali sono gli ingredienti necessari per preparare gli scampi alla busara nella nostra versione senza latte e senza glutine
Ingredienti
Scampi 1 kg
Pomodori pelati 300 g
Vino bianco secco 50 ml
Pangrattato senza glutine 20 g
Aglio 1 spicchio
Prezzemolo da tritare 2 cucchiai
Peperoncino fresco 1
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale fino q.b.
Procedimento
Lavate gli scampi sotto l’acqua corrente e tamponateli delicatamente con carta assorbente da cucina.
In una padella scaldate l’olio insieme all’aglio, aggiungete gli scampi e fateli insaporire.
Aggiungete il vino bianco e fate sfumare, cuocete per altri 5 minuti. Aggiungete il pan grattato. Regolate di sale, peperoncino e profumate con il prezzemolo fresco tritato.
Servite subito.
Non perderti la ricetta dei calamari ripieni
Potete aggiungere del peperoncino o della cipolla, mentre per un tocco fresco potete grattugiare della scorza di limone.
Potrebbero interessarti tante idee per il cenone
Si tratta di un piatto di pesce molto semplice da preparare ma da un sapore inconfondibile. Fa molta scena per una pranzo o una cena con ospiti
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.
Ecco il nostro menu’ vegano per le feste
Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo con gli amici.
Puoi trovare la versione originale di questa ricetta degli scampi alla busara cliccando qui