Polpette light di verdure

Polpette light di verdure

Polpette light di verdure

Polpette light di verdure per un contorno sfizioso: hanno solo 80 Kcal

Queste squisite polpette di verdure oltre ad essere buonissime sono anche light, contengono infatti solo 80 calorie, sono ottime per uno sfizioso contorno.

Quella che vi proponiamo oggi è una variante a base di verdure, sono squisite e piaceranno proprio a tutti, anche ai più piccoli.

Vediamo subito insieme come preparare queste polpette nella nostra versione senza latte e senza glutine.

Leggi qui la ricetta originale

Oltre ad essere squisite sono anche leggere dal momento che hanno solo 80 calorie, potranno essere quindi gustate anche da coloro che sono a dieta e seguono un rigido regime alimentare.

Queste polpette light di verdure sono molto soffici, con il loro incredibile sapore e il loro profumino faranno venire a tutti l’acquolina in bocca. Il procedimento è davvero molto semplice, seguendo passo dopo passo la ricetta otterrete di sicuro un incredibile risultato. Potete servirle come contorno, sono davvero sfiziose e saporite.

Potrebbe interessarti anche la ricetta delle polpette di lenticchie

Siete curiosi di sapere come si preparano queste squisite polpette? Continuate a leggere i successivi paragrafi per l’elenco completo degli ingredienti e il procedimento. Dopo averle assaggiate ne andrete matti, sono buonissime!

Ecco come preparare light e morbide polpette di verdure

Fare questo squisito contorno a base di verdure è davvero semplicissimo. In poco tempo e con semplici ingredienti porterete in tavola un piatto super gustoso e soprattutto light, queste polpette contengono infatti solo 80 calorie.

Leggi qui la ricetta per preparare le polpette di melanzane

Gli ingredienti per preparare sfiziose e saporite ‘Polpette light e soffici di verdure’ sono:

  • 4 patate lessate e schiacciate
  • 230 gr di pangrattato senza glutine
  • 3 uova + 1 albume
  • 60 gr di lievito in scaglie
  • 140 gr di verdure tritate ( a scelta)
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • noce moscata q.b.

Preparazione:

La prima cosa che dovete fare è quella di mettere all’interno di una capiente ciotola le patate precedentemente lessate e schiacciate. Unite le verdure tritate e le uova e mescolate energicamente per far amalgamare perfettamente gli ingredienti tra loro. Aggiungete poi il lievito in scaglie

Unite al composto anche un pizzico di sale e noce moscata, il pangrattato e una spolverata di prezzemolo tritato. Se l’impasto vi sembra eccessivamente secco non preoccupatevi, vi basterà aggiungere un po’ di acqua per ottenere la giusta consistenza.

A questo punto, con le mani iniziate a formare le vostre squisite polpette, facendole tutte della stessa dimensione in modo tale che avranno gli stessi tempi di cottura. Schiacciatele leggermente e mettetele su una teglia precedentemente rivestita di carta forno per evitare che si attacchino. Aggiungete su esse un filo d’olio extravergine di oliva e ancora un po’ di sale, dopodiché cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per 25 minuti.

Potrebbe interessarti anche la ricetta di queste morbide polpette di ceci

Trascorso questo tempo azionate la modalità grill e fate cuocere le vostre sfiziose e deliziose polpette light e soffici di verdure ancora cinque minuti per ottenere una crosticina dorata. Non appena sono cotte servitele ancora calde, vedrete che vi faranno fare un figurone con i vostri commensali, sono davvero buonissime! Buon appetito!

Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.

Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.

Tante decorazioni fai da te per la festa di capodanno

Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo con gli amici.

Leggi qui altre idee per il tuo capodanno

Pubblicità

Pubblicato da cuciniamolitutti

Cuciniamoli è il sito di cucina dove si può trovare la ricetta giusta per tutti. Ingredienti alternativi per non rinunciare a nulla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: