Cioccolata calda
La cioccolata calda è una delle bevande più golose, perfetta da gustare in inverno. Realizzarla a casa è semplicissimo e se state cercando una ricetta per una cioccolata calda cremosa e vellutata siete nel posto giusto!
Una ricetta semplice e con pochi ingredienti, senza latte e senza glutine adatta anche ad una dieta vegana.
Con questa ricetta per la cioccolata calda non avrete più bisogno di utilizzare i preparati in polvere. Con pochi ingredienti la prepariamo a casa con tutto genuino e sicuro
Ingredienti per 4 tazze
Latte di mandorla o di soia 500 g
Cioccolato fondente senza latte al 60-69% 120 g
Cacao amaro in polvere 20 g
Amido di mais 20 g
Zucchero 40 g
Procedimento
Per prima cosa, per preparare la cioccolata calda cominciate tagliando a pezzi piccoli il cioccolato fondente.
Poi versatelo in un bagnomaria e lasciatelo sciogliere a fuoco medio mentre mescolate di continuo.
Tenete da parte.
Intanto proseguite con il resto della ricetta. Quindi, versate in un pentolino il latte e sciogliete prima il cacao e poi l’amido di mais. Aggiungete lo zucchero e lasciate riscaldare. Prima di raggiungere il bollore unite il cioccolato precedentemente fuso.
Potrebbe interessarti la ricetta per preparare la ganache al cioccolato fondente, sempre senza latte e senza glutine. Ottima crema per coprire o farcire torte di cake designer
Mescolate di continuo fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Versate in tazza e servite bollente.
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.
Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo con gli amici.