Polenta concia

Polenta concia

Polenta concia

La polenta concia è un piatto tipico della tradizione valdostana, vediamo la nostra versione rivisitata fatta di polenta, senza formaggio e senza  burro.

Ecco gli ingredienti per preparare una polenta concia perfetta e per tutti

250 gr di farina per polenta
200 gr di formaggio vegano violife
50 gr di margarina
sale
1 lt di acqua
30 g di lievito in scaglie

Procedimento

Come fare la polenta concia
Per prima cosa, fate bollire acqua e sale in una pentola.
Quindi, aggiungete la farina per polenta un po’ alla volta e mescolate per non creare grumi. Se utilizzate la polenta istantanea ci vorranno solo 5 minuti di cottura.

Leggi qui la ricetta della polenta con la salsiccia

Una volta cotta la polenta tagliate il formaggio vegano e la margarina a pezzettini ed aggiungetene una parte.
Quindi mescolate.

Potrebbe interessarti la ricetta della polenta fatta in cuori

Ungete con la restante parte di margarina un tegame di coccio e versateci dentro il primo strato di polenta.

Ricoprite con il formaggio vegano e la restante parte di margarina.
Versate la restante polenta e spolverate con le scaglie di lievito la sua superficie.
Cuocete in forno già caldo a 180 °C per 10-15 minuti. La vostra polenta concia è pronta per essere portata in tavola bella calda calda.

Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.

Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.

Potrebbe interessarti anche la ricetta per preparare dei crostini di polenta con lo speck, ottimi da servire per antipasto o per aperitivo

Ecco un ottimo dolce insolito preparato con la polenta. Leggi qui la ricetta completa da preparare per una cena a base di polenta

Pubblicità

Pubblicato da cuciniamolitutti

Cuciniamoli è il sito di cucina dove si può trovare la ricetta giusta per tutti. Ingredienti alternativi per non rinunciare a nulla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: