Frittata di verdure di Bruno Barbieri

Frittata di verdure di Bruno Barbieri

Frittata di verdure di Bruno Barbieri

Ecco la nostra versione senza latte della Frittata di verdure di Bruno Barbieri

Fatta in questo modo la frittata di verdure è super saporita e sfiziosa, inoltre è anche più leggera poiché è cotta al forno, ecco come la prepara lo chef Bruno Barbieri

Le frittate si possono preparare in moltissimi modi diversi, sono ottime da preparare anche all’ultimo minuto quando non si ha idea di cosa cucinare o se viene qualcuno a cena all’improvviso. Per farle infatti non si impiega solitamente molto tempo e piacciono praticamente a tutti.

Quella che vi proponiamo oggi è una frittata di verdure al forno su crema di melanzane come la prepara il famoso chef Bruno Barbieri. Non è fritta ma al forno, dunque è anche più leggera rispetto ad altre frittate fatte in padella. Non è la solita e semplice frittata, preparata in questo molto è molto più sfiziosa e saporita ed è davvero semplice da realizzare.

Potrebbe interessarti la ricetta dei rotolini di frittata di Benedetta Rossi

Siete curiosi di sapere come la prepara questa frittata super saporita il noto chef? Leggete allora i paragrafi successivi per l’elenco degli ingredienti e il procedimento. Dopo averla provata la rifarete sicuramente molte altre volte, è davvero buonissima!

Ecco come preparare una gustosa Frittata di verdure su crema di melanzane

Come la preparare il noto chef Bruno Barbieri la frittata di verdure al forno su crema di melanzane è una vera squisitezza. Seguendo passo dopo passo la ricetta otterrete di sicuro un risultato pazzesco che conquisterà tutti.

Potrebbe interessarti la ricetta per preparare la frittata senza uova

Gli ingredienti per preparare una perfetta e saporita ‘Frittata di verdure al forno’ come la fa lo chef Barbieri sono:

  • Uova
  • cipolla
  • pancetta dolce
  • crema vegana
  • aglio
  • olio evo
  • verdure

Preparazione per Frittata di verdure di Bruno Barbieri

Innanzitutto preparate una squisita salsa di melanzane grigliando le fettine di melanzane con tutta la buccia su una piastra a fuoco vivace insieme ad uno spicchio d’aglio. Togliete poi l’aglio e tagliatelo finemente, sminuzzate anche le foglie di menta. Frullate poi il tutto con un frullatore ad immersione aggiungendo un pizzico di sale e un po’ olio extravergine di oliva fino ad ottenere una crema vellutata. Fatela riposare per qualche ora affinché si insaporisca perfettamente.

Grigliate ora le verdure, lo chef Barbieri nella sua ricetta ha utilizzato metà peperone e delle zucchine, potete però scegliere quelle che maggiormente preferite. Intanto, in una padella fate rosolare la pancetta con un po’ d’olio extravergine di oliva. Non appena sarà cotta mettetela da parte e soffriggete la cipolla tagliata finemente nel grasso della pancetta rimasto in padella.

A questo punto, sbattete energicamente le uova all’interno di una capiente ciotola. Lo chef Bruno Barbieri aggiunge anche un cucchiaio di acqua poiché aiuta a rompere meglio l’albume. Nella ciotola aggiungete anche il pepe, le verdure sminuzzate e la pancetta e continuate a mescolare ancora un po’ per far amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti tra loro. Sempre mescolando unite anche la crema vegana.

Versate ora un filo d’olio in padella e non appena sarà ben caldo aggiungete il composto appena preparato, dopodiché mettete la padella in forno e fate cuocere il tutto per circa sei minuti a 190 gradi. Prima di servirla mettete sul fondo dei piatti qualche cucchiaio di crema di melanzane e adagiate su essa qualche fetta della vostra squisita frittata di verdure e gustatela con i vostri commensali, vedrete che farà impazzire proprio tutti con il suo strepitoso sapore! Buon appetito!

Prova i salatini senza glutine

Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.

Pubblicità

Pubblicato da cuciniamolitutti

Cuciniamoli è il sito di cucina dove si può trovare la ricetta giusta per tutti. Ingredienti alternativi per non rinunciare a nulla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: