POLLO ALLA CACCIATORA
Il pollo alla cacciatora è un piatto molto ricco e saporito
Vediamo subito insieme come preparare il pollo alla cacciatora con la ricetta di Sonia PERONACI
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
pollo 1 intero (meglio se ruspante), circa 1,5 kg*
sedano 80 g
cipolla 100 g
carota 100 g
salvia 3 foglie
rosmarino 1 rametto
alloro 2 foglie
aglio 1 spicchio
olio extravergine di oliva 50 g
olive nere denocciolate 80 g
pomodori pelati 400 g (oppure passata di pomodoro)
vino rosso 200 g (oppure bianco, a seconda dei gusti)
prezzemolo fresco 1 mazzetto
peperoncino fresco 1
brodo vegetale q.b.
sale q.b.
POLLO ALLA CACCIATORA: PROCEDIMENTO
Per fare il pollo alla cacciatora, inizia a pulire il pollo e a taglialo per ottenere tutti i pezzi: ecco come tagliare il pollo intero. Procedi ora con il soffritto. Rimuovi l’estremità base del sedano per ottenere le singole coste, riducile poi per il lungo e fanne un trito.
Monda e trita finemente anche la cipolla e la carota. In un capiente tegame scalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi sedano, carota e cipolla poi lasciali appassire per 10 minuti.
Nel frattempo, spella e affetta sottilmente l’aglio, poi tritalo finemente assieme alle erbe aromatiche e al peperoncino privato dei semini interni. Aggiungi anche questo trito al soffritto e mescola per amalgamare tutti i sapori. Prosegui la cottura per altri 10 minuti.
Disponi ora le componenti del pollo nel tegame, in modo tale che non si sovrappongano una sull’altra. Condisci con l’olio extravergine di oliva e lasciale rosolare per 10-15 minuti per farle sbianchire. Sfuma con il vino, poi mescola per insaporire e prosegui la cottura per un paio di minuti.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE LA RICETTA DEGLI STRACCETTI DI POLLO CON LE FAVE
Aggiungi le olive nere denocciolate e il pomodoro. Condisci con sale e lascia cuocere il pollo per un’ora coperto con il coperchio. A pochi minuti dalla fine della cottura, lava il prezzemolo fresco e asciugalo con un canovaccio.
Trita il prezzemolo abbastanza finemente e distribuiscilo sulla carne. Il tuo pollo alla cacciatora è pronto, servilo ancora caldo!
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE LA RICETTA DEI BOCCONCINI DI POLLO