CREPE DOLCI O SALATE

CREPE DOLCI O SALATE

CREPE DOLCI O SALATE

Ecco la ricetta base per crepe dolci o salate

Vediamo subito insieme gli ingredienti necessari per preparare le crepe dolci o salate nella nostra versione senza latte e senza glutine

Leggi qui la ricetta originale

Quantità per 8 – 10 crepes

300 ml di latte DI SOIA
2 uova
125 gr di farina senza glutine mix universale
40 gr di MARGARINA circa per la cottura

Curiosità Crepes,

sia che state preparando Crepes dolci che salate non è necessario aggiungere zucchero o sale, saranno i ripieni a regalare la giusta sapidità o dolcezza al piatto finale!

Dove cuocere le Crepes?

Non è necessaria la crepiera, basterà una semplice padella antiaderente. di solito da 24 cm per ottenere crepes di dimensione medio – grande.

Come fare le Come fare le Crepes

Prima di tutto sbattere le uova e mescolarle insieme con una frusta a mano.
Quindi, incorporare piano piano farina e latte e mescolare sempre con la frusta a mano facendo attenzione a non far formare grumi.
A questo punto possiamo procedere alla cottura.

Ecco come cuocere Crepes perfette
La fase più importante per ottenere delle cialde morbide, elastiche e integre è proprio la cottura.

Scaldate una padella con un pezzettino di margarina e farla sciogliere in modo da ricoprire tutta la padella. Tamponare con un foglio di carta assorbente l’eccesso.
Utilizzate un mestolo classico diametro 9 cm per dosare l’impasto. Versate poco più di 1/2 mestolo di pastella nella padella calda, roteate immediatamente affinché si diffondi ovunque, anche sui bordi e lasciate cuocere 5 – 6 secondi a fuoco medio.
Girate con una paletta
Quindi, fate cuocere dall’altro lato per ancora pochi secondi 5 – 6 per l’esattezza. Poi dalla padella adagiate in un piatto da portata.

Ecco la ricetta per preparare la crema pasticcera senza latte per le vostre creps dolci

Ripetete operazione fino ad esaurimento impasto!

Ecco pronte le vostre Crepes in meno pochi minuti.

A QUESTO PUNTO POTETE farcire le  Crepes sia nella versione dolce che nella versione salata
Versione dolce : farcite l’intero disco con un velo di marmellata, nutella, crema pasticcera e frutti di bosco , mousse o creme di altro tipo, richiudete a mezza luna oppure in 4 parti tipo pacchetto e spolverate di zucchero a velo!

Versione salata: farcite il disco con verdure a scelta, grigliate o in padella, funghi trifolati prosciutto cotto oppure potete scaldare con un filo d’olio o ricoprire di besciamella preparata in casa senza latte

Potrebbe interessarti la ricetta per preparare le crespelle ripiene salate

Pubblicità

Pubblicato da cuciniamolitutti

Cuciniamoli è il sito di cucina dove si può trovare la ricetta giusta per tutti. Ingredienti alternativi per non rinunciare a nulla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: