Genovese ricetta originale napoletana
La domenica è il giorno perfetto per preparare la genovese ricetta originale napoletana.
Vediamo subito insieme di cosa si tratta e tutti i dettagli sulla genovese ricetta originale napoletana.
Sontuoso secondo piatto che, a dispetto del nome, è in realtà tipico della cucina campana. La carne di manzo ha bisogno di tempo per cuocere, ma il risultato è assicurato e la salsina che l’accompagna può essere utilizzata anche come sugo per condire la pasta.
Ingredienti
Ziti o rigatoni senza glutine 320 g
Manzo misto di girello, magatello o lacerto 600 g
Cipolle dorate 1 kg
Sedano 60 g
Carote 60 g
Prezzemolo 1 ciuffo
Alloro 1 foglia
Vino bianco 100 g
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione
Per prima cosa, lavate le carote e i gambi di sedano e sminuzzateli con una mezzaluna formando un trito. Quindi, sbucciate le cipolle e tagliatele a fettine sottili. Preparate quindi il brodo con l’acqua sedano carota e cipolla e tenetelo al caldo.
Intanto versate l’olio in un tegame e mettete il pezzo di carne di manzo e fatelo rosolare leggermente in modo che si colori appena.
Quindi unite il trito di carota e sedano. Salate, pepate e fate cuocere a fiamma vivace per pochi minuti. Aggiungete le fettine di cipolla, coprendo la pentola. Sfumate con il vino. Abbassate il fuoco al minimo e lasciate cuocere per 5 ore circa. Per non far asciugare aggiungete di tanto in tanto un po’ di brodo.
Potrebbe interessati la ricetta della nonna
Il risultato che otterrete sarà una carne tenerissima su una crema di cipolle.
Servite la carne tagliata a fette con la salsina, che potrà essere in parte utilizzata anche per condire la pasta.
Consigli
La cottura delle cipolle e della carne deve essere lenta e a fuoco basso, per evitare che si brucino.
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.
Tante decorazioni fai da te per la festa di capodanno
Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo con gli amici.
Leggi qui altre idee per il tuo capodanno