Bietola 3 modi per cucinarla

Bietola 3 modi per cucinarla

Bietola 3 modi per cucinarla

Vediamo subito insieme i dettagli su bietola 3 modi per cucinarla.

Bietola 3 modi per cucinarla. Ampie e lussureggianti foglie sovrapposte che richiamano la forma di un morbido ventaglio, una veste decisamente poco discreta che non passa di certo inosservata: le bietole, rispetto ai più timidi spinaci, spiccano tra i banchi dei mercati rionali e occupano con prepotenza spazio nelle buste della spesa.

Ecco tutte le proprietà e benefici delle bietole

Dietro – o meglio dentro – a questo aspetto così vistoso e scenografico si nasconde un prezioso bottino di proprietà benefiche. la distinzione generale tra i tipi di bietola si divide in biete da costa e da foglia Ricche di acido folico, vitamine e sali minerali, le bietole rappresentano un’importante fonte a cui attingere se state seguendo un regime ipocalorico, o semplicemente, se volete depurare il vostro organismo da scorie e tossine in eccesso. Se siete intenzionati a rifornire la vostra dispense di questi ortaggi è bene capire quale tipologia si sta acquistando per poi cucinarla nel migliore dei modi. Di bietole ne esistono di tantissimi tipi, anche se generalmente la macro-distinzione è quella che le suddivide in biete da coste e da foglia.

Potrebbe interessarti sapere come pulire la bietola, ecco tanti consigli 

Ecco le ricette che si possono preparare velocemente con le bietole

Bietole gratinate.

Dopo aver pulito accuratamente le vostre bietole e aver separato le foglie dalle coste, lessatele per circa 5 minuti in acqua bollente. Intanto ungete una teglia da forno e procedete alternando le foglie delle verdure – precedentemente scolate e intiepidite – con uno strato abbondante di besciamella di soia e una spolverizzata di pan grattato senza glutine. Proseguite fino a esaurimento degli ingredienti e completate con uno strato di bietole e qualche ciuffetto di margarina. Infornate il tutto a 180 °C per circa 20 minuti azionando il grill alla massima potenza gli ultimi 2 minuti.

Bietole al vapore.

Sicuramente uno dei modi più salutari per cucinare le vostre bietole, ma non per questo privo di gusto. Con questo tipo di cottura infatti le verdure conserveranno non solo tutte le loro proprietà nutrizionali, ma anche il loro sapore naturale. Basterà riempire una pentola con dell’acqua salata, adagiarvi sopra la vaporiera e versare unicamente le coste. Lasciate cuocere per circa 10 minuti, fino a che non inizieranno ad ammorbidirsi e unite anche le foglie: queste ultime cuoceranno in circa 5 minuti. A questo punto sollevate il cestello della vaporiera, scolate con cura le vostre bietole e conditele a crudo con un filo di olio extravergine d’oliva e del succo di limone.

Bietole in padella.

Una ricetta semplice, ma del tutto personalizzabile: potrete infatti aggiungere le spezie e gli aromi che più preferite. Iniziate scaldando dell’olio in una padella antiaderente e quando sarà ben caldo versate le coste tagliate in piccole parti. A metà cottura aggiungete anche le foglie e proseguite la cottura fino a che non avranno raggiunto la consistenza da voi desiderata. A questo punto, aggiustate di sale e di pepe e sbizzarritevi nel condimento aggiungendo olive nere, acciughe o pomodori.

Leggi qui altre ricette da preparare con le bietole 

Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.

Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.

Tante decorazioni fai da te per la festa di capodanno

Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo con gli amici.

 

Pubblicità

Pubblicato da cuciniamolitutti

Cuciniamoli è il sito di cucina dove si può trovare la ricetta giusta per tutti. Ingredienti alternativi per non rinunciare a nulla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: