La torta di riso genovese
La torta di riso genovese è una torta di salata molto saporita che può essere insaporita in vari modi.
Vediamo subito insieme come prepararla nella nostra versione senza latte e senza glutine.
La torta di riso genovese è una torta salata che è considerata un pò il jolly in cucina: consumata fredda o al massimo, tiepida, è un piatto unico che sazia con poca spesa
Risulta ottima da consumare il giorno dopo la sua preparazione in occasione di una gita o come una diversa pausa pranzo.
PER LA PASTA
250 gr di farina senza glutine mix universale
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 pizzico di sale
100 ml di acqua tiepida
PER IL RIPIENO
300 gr di riso
500 ml di latte di soia
2 uova
150 gr di panna di soia salata
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
1 pizzico di noce moscata sale qb
Come fare la torta di riso genovese
Per prima cosa preparate la pasta. Quindi unite tutti gli ingredienti insieme e aggiungete progressivamente acqua tiepida finché l’impasto non sarà sufficientemente morbido ed elastico. Una volta formato l’impasto mettetelo a riposare in una ciotola coperta da uno strofinaccio umido per almeno un’ora (se lo lasciate anche qualche ora in più è meglio).
Intanto, procedete a preparare il ripieno.
Dunque, riempite una pentola con il latte di soia e con un pizzico di sale e cuoceteci il riso.
Cuocete il riso al dente, spegnendo sotto al fuoco qualche minuto prima del tempo indicato sulla confezione. Lasciatelo riposare con il latte, finché il composto non diventerà tiepido.
Trascorso il tempo di riposo dell’impasto, stendetelo e mettetelo in una teglia unta di 24 cm di diametro con bordo basso.
In una terrina unite la panna di soia, un uovo più un albume, tenete da parte il tuorlo ed aggiungete una spolverata di noce moscata e mescolate bene.
Unite il ripieno così ottenuto nel latte con il riso e, dopo aver amalgamato bene, versatelo nella teglia rivestita di pasta.
Alla fine sbattete il tuorlo messo da parte in precedenza con dell’olio e spennellatelo sopra tutta la torta, riso incluso.
Cuocete in forno caldo a 220 °C per 30 minuti. Una volta cotta sfornate la torta di riso genovese e consumatela calda o fredda
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.