BISCOTTI SEMPLICI E VELOCI

Biscotti di pasta sablé senza glutine

BISCOTTI SEMPLICI E VELOCI

Vuoi cucinare dei biscotti semplici e veloci? Ecco tutti i consigli per preparare dei biscotti senza glutine.

Vediamo subito tutti i dettagli per preparare biscotti semplici e veloci nella nostra versione anche senza latte.

Potrebbe interessarti anche la ricetta per preparare la pasta frolla agli agrumi

Ingredienti
Per 30-35 biscotti

250 g di farina senza glutine mix frolla ( io ho usato nutrifree)
1 cucchiaino di lievito per dolci
2 cucchiai di acqua
1 pizzico di sale
scorza grattugiata di limone non trattato
20 g (1 medio) di tuorli
60 g (1 medio) di uova
80 g di margarina
120 g di zucchero

Per spolverizzare

20 g circa di zucchero a velo

Procedimento

Per prima cosa, setacciare la farina e versarla in una ciotola insieme a zucchero, un pizzico di sale, lievito e scorza grattugiata di limone.

Quindi, unire ora gli ingredienti umidi, ovvero un uovo, un tuorlo ed il burro fuso nel microonde oppure a bagnomaria. Mescolare per bene, prima con il cucchiaio poi a mano, aggiungendo eventualmente un paio di cucchiai di acqua per rendere più facile la lavorazione.

A questo punto, accendere il forno a 180°C.
Foderate 2 teglie da forno con la carta oleata.

Intanto che il forno preriscalda,  stendere la pasta con l’aiuto di un matterello fino ad ottenere uno spessore di circa 4 mm. Non è necessario lasciar riposare la pasta prima di stenderla. Con l’apposito tagliapasta, ottenere tanti biscotti dalla forma desiderata: fiore, cuore, stella, cerchio ecc..

Quindi, sistemare i biscotti nella piastra da forno, avendo cura di distanziarli leggermente l’uno dall’altro per evitare che, gonfiandosi in cottura, aderiscano.
Infornare a 180°C e cuocere per 12 minuti, fino a quando la superficie risulta leggermente dorata.

Potrebbe interessarti la ricetta dei biscotti preparati con farina di sorgo

Rimuovere le piastre dal forno e lasciar raffreddare completamente prima di staccare i biscotti.
Una volta freddi, spolverizzare i biscotti con dello zucchero a velo prima di servire

Leggi la ricetta del pandoro senza glutine

Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.

Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo.

Pubblicità

Pubblicato da cuciniamolitutti

Cuciniamoli è il sito di cucina dove si può trovare la ricetta giusta per tutti. Ingredienti alternativi per non rinunciare a nulla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: