Lidl il successo spinge gli investimenti su Vemondo

Lidl: linea vegana, come farla rimanere per sempre

Lidl: il successo spinge gli investimenti su Vemondo

Lidl: il successo spinge gli investimenti su Vemondo, linea di prodotti vegani e a 0 emissioni

In crescita la domanda per i prodotti di origine vegetale
La domanda di prodotti vegani ha recentemente visto una crescita esponenziale. Secondo uno studio europeo, negli ultimi due anni il volume delle vendite è cresciuto del 49%, arrivando a superare un valore di mercato di 3,6 miliardi di Euro.

LA CRESCITA ESPONENZIALE DELLA DOMANDA HA PORTATO AL LANCIO DELLA NUOVA LINEA VEGANA DI VEMONDO.

Lidl: il successo spinge gli investimenti su Vemondo

Tantissimi prodotti, una gamma di scelta ed alternative a formaggi e carne… tutto assolutamente vegan.

Molti dei prodotti della linea vegana lidl sono anche senza glutine.

Affrettatevi a provarli tutti…

Non restano per sempre.

Continua a leggere…

Potrebbe interessarti la ricetta per preparare il tofu fritto, clicca qui

In un momento in cui la domanda per prodotti di origine vegetale raggiunge nel Paese il massimo storico, i supermercati Lidl non sono gli unici ad avere preso la decisione di concentrarsi sempre più su alternative alimentari vegane ed eco-sostenibili.

Ecco altre catene che hanno pensato ai vegani

La catena di supermercati Penny, parte del Gruppo Rewe, ha per esempio collaborato con un gruppo di ricercatori dell’università di Augusta in una campagna di sensibilizzazione dei consumatori .

L’obiettivo è quello di informare la clientela riguardo all’impatto dei propri acquisti, invitando di conseguenza a compiere scelte consapevoli e sostenibili.

Potrebbe interessarti scoprire come far rimanere per sempre la linea vegana negli scaffali

Uno su otto dei prodotti a marchio Penny mostrerà quindi, accanto al prezzo effettivo di vendita al dettaglio, anche il significativamente più elevato “costo reale”.

Questo è calcolato tramite uno studio scientifico, alla base del quale sono stati considerati fattori come le emissioni di gas serra, l’impatto dell’uso di fertilizzanti e il consumo di energia nel processo di produzione.

Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.

 

Pubblicità

Pubblicato da cuciniamolitutti

Cuciniamoli è il sito di cucina dove si può trovare la ricetta giusta per tutti. Ingredienti alternativi per non rinunciare a nulla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: