Tartare, ricetta originale
Vediamo subito insieme come si prepara la tartare, ricetta originale.
Ecco i trucchi per evitare che la carne diventi scura.
Tartare, ricetta originale naturalmente senza glutine, vediamo gli ingredienti necessari per preparare questo piatto sostanzioso ottimo sia per antipasto che come secondo
INGREDIENTI
150 g Polpa magra di manzo (filetto, lombata, scamone, fesa, noce o magatello)
1 pz Tuorlo freschissimo
Limone
Salsa Worcester
Prezzemolo
Capperi sottaceto
Scalogno
Senape
Tabasco
Olio extravergine d’oliva
Sale Pepe
Procedimento
Per preparare un’ottima tartare è bene utilizzare uno fra i tagli più pregiati del manzo di provenienza sicura.
La carne va battuta al coltello, un’operazione che potete compiere voi oppure chiedere al vostro macellaio di fiducia. Ricordate che una volta tagliata la carne tende a scurirsi in poco tempo.
Potrebbe interessarti anche la ricetta per preparare gli scampi fritti in salsa tartara
Proponiamo la nostra tartare accompagnata dal tuorlo d’uovo, quindi si tratta di un piatto molto sostanzioso, per questo è preferibile servirla con delle verdure.
Procediamo alla preparazione. Quindi per prima cosa affettate e tritate la carne con un coltello a lama lunga e alta molto ben affilato.
Conditela con un cucchiaio di limone, uno di olio, salsa Worcester, sale e pepe. Completate la tartara con il tuorlo e servitela circondata da piccoli mucchietti di prezzemolo, capperi, scalogno tritato e senape.
Ciascun commensale può poi condire con Tabasco a piacere. Servite immediatamente, poichè come detto la carne cruda si ossida velocemente.
Tartare, ricetta originale
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.