TORTELLI DI ZUCCA

Questi Ravioloni con ricotta e zucca sono farciti con ricotta di soia e conditi con una crema di zucca e salsiccia.

TORTELLI DI ZUCCA

Questi Tortelli di zucca sono farciti con ricotta di soia e conditi con una crema di zucca e salsiccia.

Vediamo subito insieme quali sono gli ingredienti necessari per preparare i Tortelli di zucca nella versione senza latte e senza glutine.

Ogni famiglia ha la sua tradizione ma ogni ricetta è validissima: dipende dai gusti.
Cuciniamoli propone una pasta all’uovo per tutti, quindi senza glutine ed il ripieno senza latte.

Ho utilizzato farina di riso e farina di mais.

Ingredienti per la pasta fresca all’uovo

150 gr di farina di riso

50 g di farina di mais
2 uova
sale

Per il ripieno

100 g di ricotta di soia

100 g di zucca cotta al forno

sale

Per il condimento

200 g di zucca

una salsiccia

sale

olio di oliva

Procedimento

Per prima cosa, setacciate la farina su una spianatoia e formate la fontana. Al centro mettete le uova e un pizzico di sale.

Leggi anche la ricetta per preparare gli gnocchi con la ricetta della nonna

A questo punto, lavorate prima con una forchetta le uova e, poi, iniziate ad incorporare la farina. A questo punto, lavorate l’impasto con le mani fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti per 10 minuti.
Continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo. La pasta dovrà essere liscia, elastica e piuttosto soda.
Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare per 30 minuti. Leggi questo.

Potrebbe interessarti la ricetta per preparare la besciamelle senza latte

Intanto preparate la farcia.

Quindi, con un mixer riducete a crema la zucca cotta al forno con un filo di olio, aggiungete la ricotta ed aggiustate con sale.

Poi, riprendete quindi la pasta, dividetela in vari panetti più piccoli e stendete le sfoglie.

A questo punto siete pronti per farcire i vostri ravioli.

Preparate il sugo.

Per prima cosa, in una padella fare cuocere la zucca con un filo di olio di oliva. Fatela rosolare bene.

Trasferitela in una terrina e con il mixer riducetela a crema. Riponete la crema in padella e sbriciolatevi dentro la salsiccia. Lasciate cuocere per 5 minuti. Il tempo necessario che la salsiccia cuocia.
Portate a bollore l’acqua in una pentola abbastanza grande.

Procedete alla cottura della pasta. La pasta sarà cotta non appena raggiunto il bollore salirà a galla.

Scolatela e conditela con il sugo alla zucca.

Servite caldo.

Ecco la ricetta per la pasta al forno nella nostra versione senza glutine 

Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.

Pubblicità

Pubblicato da cuciniamolitutti

Cuciniamoli è il sito di cucina dove si può trovare la ricetta giusta per tutti. Ingredienti alternativi per non rinunciare a nulla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: