Torta Magica vegana
Questa ricetta è la variante vegana per preparare la torta magica
Vediamo subito insieme come preparare la Torta magica vegana alle amarene nella nostra versione senza glutine
Si tratta di una torta morbidissima all’interno con una sfoglia croccante.
Ingredienti
300 g di pasta per pizza, clicca qui per la ricetta
170 g di zucchero a velo vanigliato
100 g di formaggio spalmabile di soia o 100 g di mandorella
un limone
una bustina di vaniglia
amarene sciroppate qb
Procedimento
Preparare per prima cosa l’impasto della pizza, potete farlo anche la sera prima e tenerlo in frigorifero.
Una volta che la pasta è lievitata aggiungete 60 g di zucchero e lasciate riposare per circa 30 minuti.
Intanto procedete a preparare il ripieno.
In una terrina unite la mandorella con la restante parte di zucchero ed amalgamate bene fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.
Quindi unite la buccia di un limone grattugiata e la vaniglia.
Trascorso il tempo di riposo, riprendete la pasta e stendetela in una sfoglia non eccessivamente sottile. Adagiatela in una teglia da crostata precedentemente unta oppure foderata con carta forno.
Ecco come preparare il mascarpone in casa senza latte
Quindi versate il ripieno e fate cuocere in forno preriscaldato statico ad una temperatura di 170 gradi per circa 30 minuti.
Leggi anche la ricetta per preparare il tiramisu’ vegano
Sfornate e lasciate raffreddare.
Tagliare a spicchio o a quadrotti e completate con delle amarene sciroppate.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.
Potrebbe interessarti la ricetta per preparare la cheesecake vegana senza glutine. Una ricetta davvero unica per una torta buona per tutti, davvero da provare. Scopri gli ingredienti e dove acquistarli
Ricetta davvero particolare, proverò a farla! 🙂
"Mi piace""Mi piace"