Gelato fatto in casa alla vaniglia senza gelatiera
In estate tutti vogliono il gelato. Prepararlo in casa è la cosa migliore soprattutto per chi soffre di intolleranze o allergie. Ecco la ricetta del gelato fatto in casa alla vaniglia senza gelatiera con biscotto nella nostra versione senza latte e senza glutine.
Avevate mai pensato di preparare il gelato senza gelatiera? Ecco passa passo la ricetta veloce super facile per preparare in casa il gelato fatto in casa alla vaniglia senza gelatiera con biscotto. Un gelato senza gelatiera.
Ingredienti per un semifreddo per 8 persone.
300 g di latte condensato a basa soia
400 g di panna vegetale senza latte
3 cucchiai abbondanti di crema alla nocciola senza latte
100 g di biscotti senza glutine a piacere
Procedimento
Per prima cosa prepariamo il latte condensato. In commercio lo trovate facilmente, ma quello non va bene se avete allergie o intolleranze al latte.
Quindi io lo preparo in casa con una base di latte di soia. Una ricetta infallibile che potete leggere qui
Una volta preparato il latte condensato, lasciatelo raffreddare per bene ed una volta freddo risulterà cremoso. Non mettetelo in frigo altrimenti diventerà troppo solido e sarà difficile amalgamarlo alla panna.
Quindi, montate la panna e a filo unite il latte condensato.
A questo punto, foderate con la pellicola trasparente il vostro stampo ed adagiate i biscotti secchi.
Ecco potrebbe interessarti anche la ricetta per preparare la cheesecake senza formaggio, leggi qui le istruzioni complete
Versate metà del composto.
Alla restante parte di crema aggiungete la crema alla nocciola e cacao e poi versatela nello stampo.
Riponete in freezer per circa 6 ore.
Trascorso il tempo di riposo, sformate e servite.
Leggi qui tante idee della cucina di sonia
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.
Ha mai pensato di preparare il gelato caldo? Ecco la ricetta