Cake design per tutti, tante idee per preparare torte per ogni occasione. Leggi qui tante ricette.
Il Cake design è l’arte culinariai decorare, utilizzando pasta di zucchero, glassa e altri elementi decorativi commestibili, torte o piccoli dolci al fine di renderli visivamente più interessanti. In alternativa, le torte stesse possono essere modellate e scolpite per assomigliare tridimensionalmente a persone, animali, luoghi e cose.
Principalmente le torte vengono decorate per celebrare una festa speciale; tuttavia, le torte possono essere decorate per qualsiasi occasione sociale (anniversari, inaugurazioni, banchetti, imprese commerciali).
Il Cake Decorating prevede l’impiego di numerosi ingredienti per le decorazioni. È uno degli aspetti più interessanti di questa arte, in cui si possono creare dei veri e propri capolavori. Ogni torta è impreziosita da ingredienti commestibili o dalla plastica alimentare.
Uno dei più noti e utilizzati ingredienti è la pasta di zucchero. Essendo molto malleabile e soprattutto commestibile, con la pasta di zucchero i pasticceri possono sfruttare la vera essenza del Cake Design. Con il colorante alimentare, inoltre, si può dare qualsiasi colore alla pasta di zucchero, aggiungendo note, sfumature e decorazioni ancora più realistiche.
Sono tanti i pasticceri che prendono parte ai corsi di Cake Decorating. Durante questi seminari, uno chef professionista insegna l’arte delle decorazioni, spiegando a ogni pasticcere come lavorare la pasta di zucchero o altre tipologie di modellatura. Decorare una torta è un procedimento molto lungo, che richiede pazienza, creatività e inventiva.
Anche la glassa reale è molto utilizzata nell’arte dei dolci. Si prepara con gli albumi freschi, montandoli a neve, e aggiungendo molto zucchero a velo. In questo caso, la glassa reale è indicata per le torte nuziali, dove è richiesto creare degli intrecci e dei pizzi molto eleganti e raffinati. Con la glassa reale, i pasticceri si assicurano che la torta duri il più a lungo possibile, sebbene l’umidità possa creare dei problemi e fare sgonfiare la glassa.
Due altre tipologie di decorazioni per torte sono il marzapane e la pasta di gomma. Il marzapane ha quasi le stesse caratteristiche della pasta di zucchero, ma ha una durata minore e non è altrettanto malleabile. La pasta di gomma, invece, è conosciuta anche con il termine di “pasta per fioristi”. Di solito, quest’ultima è frequentemente utilizzata per creare dei decori floreali sulle torte.
Un’altra modellatura molto comune e apprezzata tra i pasticceri è quella alla pasta di cioccolato.
Si può ottenere facendo sciogliere il cioccolato e lavorandolo con lo sciroppo di mais o di glucosio. La pasta di cioccolato si può realizzare con il cioccolato bianco, al latte o fondente.
L’ultima modellatura è la pasta realizzata con l’inchiostro commestibile. Quest’ultima tecnica è utilizzata dai pasticceri quando viene richiesto di stampare una foto digitale.
Segui su Instagram Cuciniamoli