Gelato caldo alle fragole
Avete mai mangiato un gelato caldo? Ecco la ricetta per preparare in casa un gelato caldo alle fragole.
Vediamo subito insieme quali sono gli ingredienti necessari per preparare il gelato caldo alle fragole senza glutine e senza latte.
Si tratta di una ricetta molto semplice che non prevede l’utilizzo della farina ed è preparato con latte vegetale di soia.
Ingredienti
200 g di latte di soia
180 g di zucchero semolato
20 g di burro di cacao
una bustina di vaniglia
300 g di panna vegetale di soia da montare
200 g di fragole mature
50 g di zucchero a velo
Procedimento
Per prima cosa, versare in un pentolino il latte di soia con lo zucchero le la vaniglia. Portare a bollore e far cuocere per circa 15 minuti, fino a quando comincerà ad addensarsi. Aggiungere il burro di cacao e continuare la cottura per altri 5 minuti.
Far raffreddare ed intanto lavare le fragole e con un mix ridurle a crema. Unire lo zucchero a velo.
Montate la panna ben ferma.
Unite i tre composti. Delicatamente con una spatola unite la crema di fragole alla crema di latte e poi alla panna montata.
Tenete in frigo almeno tre ore prima di servire.
Un gelato caldo cosi’ buono non si era mai visto
Prova tutta la line dei prodotti Classima, tanti prodotti bio da assaggiare. Prodotti per la cura della persona e dei tuoi amici a quattro zampe.
Approfitta creando qui il tuo buono sconto da 50 euro da utilizzare sul tuo primo acquisto. Clicca qui per scoprire tutte la gamma di prodotti e per utilizzare il tuo buono da 50 euro
Visita lo shop per trovare prodotti senza glutine e bio con un click.
Prova i salatini senza glutine
Leggi anche qui
Leggi anche la ricetta del pandoro senza glutine e senza latte.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.