Strudel di mele ricetta veloce

Strudel di mele ricetta veloce

Strudel di mele ricetta veloce

Lo Strudel di mele ricetta veloce e facile da preparare nella nostra versione senza glutine e vegana

Lo strudel di mele detto Apfelstrudel è un dolce classico tipico della tradizione sudtirolese realizzato con una pasta sottilissima arrotolata  che avvolge un ripieno di mele, uvetta e pinoli aromatizzato alla cannella.

Come ogni ricetta della Tradizione, esistono diverse versioni e varianti anche salate come quelle con carne o verdure.

La ricetta originale dello Strudel di mele prevede l’utilizzo della pasta strudel, ovvero una sfoglia molto sottile, chiamata anche pasta tirata, proprio perché stesa quasi trasparente con mattarello!

Proponiamo una versione veloce dello strudel di mele con un rotolo di pasta sfoglia già pronta senza glutine.

Ecco gli ingredienti

Un rotolo di pasta sfoglia senza glutine e senza burro

Per il ripieno:

5 mele (circa 800 gr)
3 – 4 cucchiai di zucchero
50 gr di uvetta
40 gr di pinoli
3 cucchiai di rum
buccia grattugiata di 1 limone
1 cucchiaino circa di cannella in polvere
50 gr di margarina fusa
80 gr di pan grattato senza glutine
zucchero a velo per completare

Come fare lo Strudel di mele

Prima di tutto sbucciate le mele e tagliatele a pezzettini piccoli. Questo passaggio è importante per avere un ripieno che risulterà compatto.

Disponete le mele in ciotola con zucchero, uvetta, buccia di limone grattugiata, rum e cannella. Mescolate bene e mettete da parte.

In una padella tostate pochissimo i pinoli e aggiungeteli alle mele solo dopo circa 30 minuti di marinatura.

Stendete la pasta ancora piu’ sottile, dev’essere sottile 2 mm circa e dovrete realizzare un rettangolo piuttosto lungo e largo.

Utilizzate una carta da forno come base di stesura leggermente spolverata di farina. Utilizzate un mattarello lungo e leggermente spolverato e stendete piano partendo dal centro per poi allungare anche i margini!

Una volta stesa la pasta procedete ad adagiare il ripieno.

Quindi aggiungete il ripieno di mele, uvetta e cannella ormai perfettamente marinato, stendetelo lasciando circa 2 cm di bordo sui 4 lati.

A questo punto formate lo Strudel di mele

Ripiegate sul ripieno i due estremi sotto e sopra e poi richiudete sopra i due estremi laterali.

In questo modo lo strudel è perfettamente sigillato! Il ripieno non esce e si taglieranno fette compatte partendo dalla prima!

A questo punto, arrotolare lo strudel aiutandovi con la carta da forno sottostante! Mi raccomando soffiate via la farina in eccesso!

POTREBBE INTERESSARTI LA RICETTA PER PREPARARE LA TORTA DI MELE

A questo punto, arrotolare lo strudel aiutandovi con la carta da forno sottostante! Mi raccomando soffiate via la farina in eccesso!

Arrotolate fio all’estremità, facendo capitare la chiusura sotto.

Infine, ponete lo Strudel di mele in teglia foderata di carta da forno e pennellate con la restante margarina fusa

Come cuocere lo Strudel di mele

Procedete alla cottura in forno già ben caldo nella parte media a 180° per circa 20 – 30 minuti. Poi abbassate la temperatura a 170° e proseguite per ancora 30 minuti

Lo strudel è pronto quando si crea la crosticina dorata in superficie

Sfornate e lasciate raffreddare almeno 3 – 5 h! mi raccomando altrimenti non si tagliano le fette.

Spolverate di zucchero a velo e servite il vostro Strudel di mele!

Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine. La cucina per tutti.

 

Pubblicità

Pubblicato da cuciniamolitutti

Cuciniamoli è il sito di cucina dove si può trovare la ricetta giusta per tutti. Ingredienti alternativi per non rinunciare a nulla.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: